SABBIATURA

LA SABBIATURA

La sabbiatura consiste nel proiettare particelle di abrasivo ad altissima velocità contro una superficie, al fine di ottenere l’asportazione della stessa o di parti che la rivestono.

La sabbiatura consiste nel proiettare particelle di abrasivo ad altissima velocità contro una superficie, al fine di ottenere l’asportazione della stessa o di parti che la rivestono.

La sabbiatura è il trattamento ideale per una pulizia dei Metalli delle Pietre e dei Legnami e aldilà della durezza e della complessità della superfici, lascia un risultato perfettamente uniforme e forse meglio di qualsiasi altro trattamento, la prepara alle successive lavorazioni, estetiche o conservative.

La sabbiatura a Getto Libero ha abbracciato negli anni molteplici settori: dalla manutenzione industriale, al restauro conservativo di interesse storico o meno, dalla cancellazione dei murales urbani, alla pulizia di impianti di betonaggio, fino al trattamento di tutte le parti meccaniche di auto moto biciclette, veicoli in genere, a qualsiasi altro accessorio si volesse recuperare, che fosse arrugginito, verniciato già più volte, ammalorato, o indelebilmente sporco.

Cambiando poi il Tipo di Abrasivo che solo nel caso più comune è la Sabbia, e variando la pressione del volume aria trattato, si può allargare la lavorazione tramite Sabbiatura anche a superfici più delicate, coperte con diversi strati di materiale o ossido, riuscendo ad effettuare la preparazione delle superfici, come meglio non si potrebbe fare, specie alla verniciatura.

La sabbiatura è il trattamento ideale per una pulizia dei Metalli delle Pietre e dei Legnami e aldilà della durezza e della complessità della superfici, lascia un risultato perfettamente uniforme e forse meglio di qualsiasi altro trattamento, la prepara alle successive lavorazioni, estetiche o conservative.

La sabbiatura a Getto Libero ha abbracciato negli anni molteplici settori: dalla manutenzione industriale, al restauro conservativo di interesse storico o meno, dalla cancellazione dei murales urbani, alla pulizia di impianti di betonaggio, fino al trattamento di tutte le parti meccaniche di auto moto biciclette, veicoli in genere, a qualsiasi altro accessorio si volesse recuperare, che fosse arrugginito, verniciato già più volte, ammalorato, o indelebilmente sporco.

Cambiando poi il Tipo di Abrasivo che solo nel caso più comune è la Sabbia, e variando la pressione del volume aria trattato, si può allargare la lavorazione tramite Sabbiatura anche a superfici più delicate, coperte con diversi strati di materiale o ossido, riuscendo ad effettuare la preparazione delle superfici, come meglio non si potrebbe fare, specie alla verniciatura.

Before imageAfter image

 Indispensabile nel Settore Edile, nelle ristrutturazioni di vecchi edifici, dove grazie alla sabbiatura è possibile polverizzare i vecchi intonaci dalle pareti o le vecchie calci e trattamenti dai soffitti a travi o a volta .

Non di poco conto la natura splendidamente Ecologica di questa lavorazione, la quale attraverso l’utilizzo di abrasivi a bassissimo impatto ambientale, ha la pretesa di non voler aggiungere nulla, all’oggetto, ma solo di togliere tutto quello che ormai è solo in più…o non ci piace più.